Le «trombe da caccia». Il corno nelle compagini orchestrali portoghesi del Settecento

Research output: Chapter in Book/Report/Conference proceedingChapter

Abstract

Questo saggio propone una riflessione su alcuni aspetti che riguardano l’utilizzo dei corni nella prassi musicale della corte portoghese durante il Settecento., studiando l’utilizzo di questo strumento in Portogallo, sia sotto il punto di vista organologico, che di repertorio. In varie occasioni legate al mio lavoro di ricostruzione e edizione di partiture settecentesche di autori portoghesi e italiani attivi a corte mi sono posta il problema quanto a vari esempi di utilizzo del corno, ed alla tipologia e taglia degli strumenti utilizzati.
Original languageMultiple languages
Title of host publicationIl Corno da Caccia
Subtitle of host publicationMusica a corte tra Pienmonte ed Europa (secc. XVI-XIX)
EditorsRenato Meucci
Place of PublicationFlorença
PublisherCasa Editrice Leo S. Olschki
Pages75-93
Number of pages19
ISBN (Print)9788822268747
Publication statusPublished - 2023

Publication series

NameLa civiltà delle corti
Volume6

Cite this