Fernando Pessoa in «presença»

Research output: Chapter in Book/Report/Conference proceedingChapter

Abstract

La figura umana e letteraria - sopratutto poetica - di Fernando Pessoa (1888-1935) non necessita di certo di ripetute, ormai inutili illustrazioni propedeutiche, essendosi imposta pervasivamente, da almeno venti anni, anche nel nostro Paese, grazie anche alla recente e sempre più ampia diffusione antologica in due volumi (Il mondo che non vedo - poesie ortonime, e Un'affollata solitudine - poesie eteronime, edite dalla BUR, rispettivamente, nel 2009 e nel 2012) della sua opera poetica e del Libro dell'inquietudine della Newton&compton del 2006, tutti a cura di Pietrp Ceccucci e Orietta Abbati, che stanno riscuotendo sempre un maggior successo di pubblico, viste le numerose riedizioni che si succedono senza soluzionim di continuità da diverso tempo.In considerazione di ciò, il Convegno Internazionale "Un'altra volta ti rivedo. Viaggio della poetica pessoana", monotematico, tenutosi il 2-3 ottobre 2012 a Firenze, primo in Italia, e di cui il presente volume raccoglie gli Atti, ha voluto quindi rendere omaggio al grande Poeta portoghese nella maniera culturalmente più degna e alta, coinvolgendo alcuni dei più illustri studiosi, a livello internazionale, della sua opera, che per due giorni hanno portato a riflessione e a dibattito, le loro più recenti e innovative, indicando inediti percorsi esegetici e conferendo impari significazione all'evento.
Original languageUnknown
Title of host publicationUn’altra volta ti rivedo, Viaggio nella poetica pessoana
Place of PublicationPerugia
PublisherSocietà Editrice Dante Alighieri
Pages129-136
ISBN (Print)9788853437549
Publication statusPublished - 1 Jan 2013

Cite this