Collaborazione artistica nel tardo barocco romano e siciliano: il disegno della scultura nei progetti d'architettura di Giacomo Amato

Research output: Contribution to journalArticlepeer-review

36 Downloads (Pure)

Abstract

Questo breve saggio cercherà di mettere in evidenza come un architetto siciliano, Giacomo Amato, abbia stabilito, tra il 1670 e il 1700, di affidare integralmente l'immagine figurativa delle sue architetture e arredi mobili a due pittori maratteschi: i siciliani Pietro Aquila e Antonio (o Antonino) Grano, entrambi conosciuti a Roma.
Original languageItalian
Pages (from-to)105-118
Number of pages14
JournalAbaton. Revista de figuración, representación e imágenes de la arquitectura
Volume1
DOIs
Publication statusPublished - 8 Sept 2023

Keywords

  • Tardo
  • Barocco
  • Romano
  • Siciliano
  • Scultura
  • Architettura

Cite this