Abstract
La crescita di un forte movimento in favore dell’indipendenza dalla Spagna a partire dal 2010 ha portato alla ribalta della stampa internazionale l’emergenza della cosiddetta questione catalana. Nel presente articolo verrà analizzato il contesto storico, politico ed istituzionale dell’emergenza delle spinte separatiste, le caratteristiche del movimento ed i suoi attori principali, l’impatto che questo ha avuto sul sistema politico regionale e spagnolo e le prospettive della situazione nel breve periodo. In particolare, si cercherà di contestualizzare l’esperienza catalana degli ultimi anni nella più generale crisi europea, tenendo conto di due dimensioni fondamentali: quella territoriale, legata alle identità nazionali, e quella politica, legata ai limiti istituzionali della rappresentanza politica.
Original language | Italian |
---|---|
Pages (from-to) | 112-120 |
Number of pages | 9 |
Journal | Tetide. Rivista di studi mediterranei |
Issue number | 3 |
Publication status | Published - 2016 |
Keywords
- Spain
- Catalonia
- Independence