Activity: Participating in or organising an event › Participation in conference
Description
Il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia”, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma, l’Accademia Nazionale di Danza, l’Universidade Nova de Lisboa (INET-md, Instituto de Etnomusicologia - Centro de Estudos em Música e Dança), la Norwegian University of Science and Technology (NTNU), l’Université de Liège e l’Université Sorbonne Nouvelle (IRET, Institut de recherche en études théâtrales), promuove e organizza da martedì 14 a giovedì 16 maggio 2024 il Convegno Internazionale di studi Roma crocevia delle arti tra XVII e XX secolo. L’obiettivo e le finalità del Convegno sono quelle di studiare e investigare le interazioni tra la musica e le altre arti (pittura, scultura, architettura, teatro, danza, cinema ecc.) a Roma tra Seicento e Novecento. Il tema, poco indagato, necessita di un’ottica interdisciplinare anche alla luce degli studi più recenti che mirano a considerare la musica non come fenomeno distinto da altri ambiti artistici ma come parte di un’unica realtà nella quale confluiscono diverse espressioni artistiche. L’incrocio di vari fenomeni artistici a Roma contribuisce a costruire un’identità specifica della città nel corso di quattro secoli e affonda le sue radici in un humus particolare se non addirittura singolare.